Nella Spagna degli anni trenta una donna che lavora nel mondo della ristorazione racconta la sua quotidianità tra clienti arroganti, stanchezza e pochi soldi.
Manuel, Flaviano e Abdou vivono nello stesso quartiere: hanno origini diverse e diverse aspirazioni e la loro vita è inquieta. L’amicizia che li lega è l’unico punto fermo. Finché non arriva l’amore.
Riflessione sulla trasformazione del concetto di lavoro e tempo libero nei secoli e sui cambiamenti dettati da ideologie, scoperte scientifiche e religioni.
Un testo che delinea la nuova fisionomia politica e socio-economica della Cina a un secolo dalla fondazione del Partito comunista cinese.
Il Vorrh è una foresta infinita, luogo di demoni e angeli, di guerrieri e sacerdoti. Fantasy in cui s’intrecciano personaggi leggendari e realmente esistiti.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1409 di Internazionale, a pagina 108. Compra questo numero | Abbonati