Quando i gorilla battono i pugni sul petto, gesto che può essere percepito a più di un chilometro di distanza, vogliono comunicare la loro forza. Per decifrare questo gesto iconico un gruppo di ricercatori ha monitorato alcuni maschi di gorilla di montagna (Gorilla beringei beringei) nel Parco nazionale dei vulcani, in Ruanda. Dopo aver stimato le loro dimensioni corporee, hanno confrontato i suoni emessi. È emerso che le caratteristiche dei colpi sono diverse da un esemplare all’altro. I gorilla più grandi tendono a produrre suoni più acuti e con frequenze inferiori, che probabilmente servono ad acquisire un vantaggio riproduttivo, scrive Scientific Reports. Secondo questa ipotesi, i colpi permettono ai gorilla di farsi riconoscere dai rivali e dalle potenziali partner. Una volta decifrato il segnale, i rivali valutano se è il caso di competere e le femmine se accoppiarsi.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1405 di Internazionale, a pagina 95. Compra questo numero | Abbonati