Muhammad Rizky Fauzan

Uccelli Decine di fenicotteri rosa sono morti sulle rive della laguna di Agios Mamas, in Grecia, dopo aver ingerito dei pallini di piombo usati illegalmente dai cacciatori. ◆ L’ong Global wildlife conservation ha confermato che l’uccello misterioso fotografato nell’ottobre scorso in una foresta del Borneo, in Indonesia, è un chiacchierone dalle sopracciglia nere (Malacocincla perspicillata), il cui ultimo avvistamento risaliva al 1848.

Bahamas Pochi decenni dopo l’arrivo di Cristoforo Colombo a San Salvador nel 1492, la popolazione originale delle Bahamas fu decimata dalle malattie e dalla schiavitù, e la tradizione orale andò persa. Uno studio pubblicato su Pnas ricostruisce la storia dell’arcipelago. Le isole furono colonizzate intorno al nono secolo da popolazioni provenienti da Hispaniola e dalla Giamaica. All’epoca l’ambiente era dominato da rettili, soprattutto coccodrilli e tartarughe, mentre la vegetazione era composta soprattutto da palme e altri alberi resistenti agli uragani. Le prime popolazioni eliminarono i rettili e piantarono pini, facilmente infiammabili e poco resistenti al vento. Nel cinquecento si diffusero le coltivazioni di mais e arrivarono cavalli, maiali, bovini, cani e gatti.

Daniel Piraino

Malattie Due persone sono morte nella provincia di Bougouriba, nel sudovest del Burkina Faso, a causa del carbonchio, un’infezione acuta provocata dal batterio Bacillus anthracis. Le vittime avrebbero contratto la malattia consumando carne bovina.

Terremoti Un sisma di magnitudo 6,3 sulla scala Richter ha colpito il centro della Grecia, danneggiando un centinaio di edifici e alcune strade e ponti.

Vulcani Il vulcano Sinabung, sull’isola indonesiana di Sumatra, si è risvegliato proiettando cenere a cinquemila metri d’altezza. Le autorità hanno vietato agli abitanti di avvicinarsi a meno di cinque chilometri dal cratere. Dal 2010, quando il vulcano si è risvegliato dopo alcuni secoli d’inattività, 25 persone sono morte nelle eruzioni.

Frane Almeno undici persone sono morte travolte da una frana in una miniera d’oro artigianale a Imyiré, nel nord del Burkina Faso.

Giraffe Undici giraffe sono morte nella riserva di Soysambu, in Kenya, dopo aver toccato i cavi dell’alta tensione. Nella riserva vivono 125 giraffe di Rothschild, una sottospecie minacciata.

Oranghi Dieci oranghi del Borneo sono stati rilasciati in natura sull’omonima isola, in Indonesia: cinque maschi, due femmine e una madre con due neonati.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1399 di Internazionale, a pagina 92. Compra questo numero | Abbonati