Il 16 febbraio la Bbc ha pubblicato un documentario in cui la principessa Latifa dice di essere tenuta in ostaggio in una villa di Dubai e di temere per la propria vita. Latifa è figlia dello sceicco Mohammed bin Rashid al Maktoum, sovrano di Dubai e vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti nonché uno dei capi di stato più ricchi del mondo. La principessa aveva già cercato di fuggire dagli Emirati nel febbraio del 2018, ma era stata riportata nel paese da un commando inviato dal padre. Dopo quel tentativo, di lei era trapelata solo qualche immagine ed era stata lanciata una campagna per la sua liberazione. Il video ha sollevato molte reazioni in tutto il mondo e le Nazioni Unite hanno chiesto ad Abu Dhabi una prova che la principessa Latifa sia viva. La famiglia reale ha fatto sapere che la principessa sta ricevendo delle cure in casa, ma secondo il direttore di Human rights watch Kenneth Roth si tratta di “una copertura”. Per la Bbc la vicenda dimostra che negli Emirati i diritti delle donne sono spesso a rischio.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1398 di Internazionale, a pagina 28. Compra questo numero | Abbonati