◆ Quest’immagine, scattata da un astronauta a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss), mostra il golfo Persico. L’illuminazione notturna evidenzia le città e le principali autostrade degli Emirati Arabi Uniti, dell’Arabia Saudita, del Qatar, del Bahrein, del Kuwait, dell’Iraq e dell’Iran. Le luci più brillanti si concentrano lungo la costa meridionale e occidentale del golfo, dove spiccano le città di Dubai, Abu Dhabi, Doha, Manama e Al Kuwait. Lungo la costa settentrionale, ai piedi dei monti Zagros, in Iran, ci sono invece alcune città portuali più piccole.

I puntini illuminati che si distinguono tra le acque scure del golfo sono navi che percorrono una delle principali rotte commerciali del mondo. Il golfo si restringe all’altezza dello stretto di Hormuz, che ha una larghezza compresa tra 39 e 96 chilometri e porta verso il mare di Oman. Ogni giorno navi cariche di milioni di barili di petrolio attraversano lo stretto.

La fotografia è un chiaro esempio dell’ampiezza del campo visivo di cui dispongono i membri dell’equipaggio dell’Iss. Vicino alla linea dell’orizzonte si vede perfino Teheran, la capitale dell’Iran, che si trova a circa 1.200 chilometri da Dubai.–Nasa

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1398 di Internazionale, a pagina 91. Compra questo numero | Abbonati