Catrame Il ministero dell’ambiente israeliano ha annunciato che una marea nera di catrame, fuoriuscita da una nave, ha raggiunto le coste del paese, causando il peggiore disastro ambientale degli ultimi dieci anni. Migliaia di volontari sono impegnati a ripulire le spiagge e a salvare gli animali.

Acqua In India l’esaurimento dei depositi di acque sotterranee potrebbe portare a una riduzione delle superfici coltivabili nella stagione secca. In inverno gli agricoltori sfruttano soprattutto le risorse idriche del sottosuolo, mentre in altri periodi sfruttano i monsoni. Secondo uno studio basato su dati satellitari e locali, entro il 2025 la disponibilità delle riserve sotterranee sarà bassa nel nordovest e nel sud del paese. Come conseguenza, le aree coltivabili in inverno rischiano di diminuire del 68 per cento in queste regioni, e del 20 per cento a livello nazionale. Costruire canali può limitare il calo, che ci sarebbe comunque, scrive Science Advances. Bisognerebbe cambiare le colture e usare l’acqua in modo più efficiente. Nella foto: Calcutta, India

Rupak De Chowdhuri, REUTERS/Contrasto

Epidemie La Guinea ha avviato una campagna di vaccinazione per l’ebola dopo che alcuni casi, cinque dei quali mortali, sono stati rilevati nel sudest del paese. ◆ Il bilancio della nuova epidemia di ebola nel Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, è salito a quattro vittime. Nell’Ituri, nel nordest del paese, negli ultimi mesi sono stati invece segnalati più di 520 casi di peste, con 31 morti.

Alluvioni Cinque persone sono morte nelle alluvioni causate dalle forti piogge che hanno colpito Jakarta, la capitale dell’Indonesia. Circa duemila abitanti sono stati costretti a lasciare le loro case.

Tornado Tre persone sono morte nel passaggio di un tornado sul North Carolina, nell’est degli Stati Uniti.

Terremoti Un sisma di magnitudo 5,4 sulla scala Richter ha colpito il sudovest dell’Iran. Trentadue persone sono rimaste ferite.

Uccelli La Russia ha annunciato che un primo caso di trasmissione dell’influenza aviaria H5N8 a un essere umano è stato rilevato in un allevamento di polli nel sud del paese. Il virus non si trasmette da una persona all’altra.

Pesci Secondo un rapporto presentato da sedici gruppi ambientalisti, la popolazione dei pesci d’acqua dolce è crollata nel mondo negli ultimi cinquant’anni. Sedici specie si sono estinte nell’ultimo anno.

Cetacei Quarantasei globicefali di Gray sono morti dopo essersi arenati sull’isola di Madura, in Indonesia (nella foto).

Zabur Karuru, Antara Foto/REUTERS/contrasto

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1398 di Internazionale, a pagina 90. Compra questo numero | Abbonati