Wuhan, 11 febbraio 2021 (Hector Retamal, Afp/Getty)

Pochi giorni dopo la fine della missione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) incaricata di indagare le origini della pandemia a Wuhan, montano le polemiche. Uno dei membri della missione, il microbiologo Dominic Dwyer, ha rivelato che le autorità cinesi si sono rifiutate di fornire i dati grezzi sui primi pazienti con il covid-19. Stati Uniti e Regno Unito hanno chiesto quindi alla Cina “più trasparenza”, ma Pechino ha respinto le accuse. Un altro esperto, John Watson, è intervenuto in difesa degli scienziati cinesi dicendo che l’indagine è solo all’inizio. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1397 di Internazionale, a pagina 34. Compra questo numero | Abbonati