La luna piena induce le persone a dormire per un tempo più breve, in alcuni casi fino a 90 minuti in meno a notte. L’effetto è valido sia per le comunità urbane sia per quelle rurali. Secondo Science Advances, la luce della luna inibisce il sonno e stimola le attività notturne. La luce artificiale potrebbe avere un effetto paragonabile a quella lunare, agendo sullo stesso meccanismo.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1394 di Internazionale, a pagina 88. Compra questo numero | Abbonati