Il 6 ottobre le forze armate birmane hanno bombardato la folla riunita per un festival buddista e per una manifestazione contro la giunta in una cittadina nel centro del paese, causando più di 40 morti, tra cui alcuni bambini, hanno dichiarato il 7 ottobre all’Afp una rappresentante del comitato organizzatore e un testimone.
In un comunicato pubblicato la sera del 7 ottobre, l’ong Amnesty international ha invece riferito, citando testimoni, che l’attacco ha ucciso tra le 17 e le 20 persone.
La sera del 6 ottobre migliaia di persone erano riunite a Chaung-U per la “festa delle luci”, che segna la fine della quaresima buddista.
| Iscriviti a In Asia | 
                            Cosa succede in Asia e nel Pacifico. A cura di Junko Terao. Ogni sabato.
                         | 
| Iscriviti | 
| Iscriviti a In Asia | 
| 
                        Cosa succede in Asia e nel Pacifico. A cura di Junko Terao. Ogni sabato.
                     | 
| Iscriviti | 
Le forze armate hanno condotto i bombardamenti usando anche un parapendio a motore, ha dichiarato all’Afp una rappresentante del comitato organizzatore.
Secondo la donna, che ha chiesto di restare anonima, la folla era riunita per il festival e per manifestare contro la giunta militare al potere quando, intorno alle 19, è cominciato il bombardamento, che avrebbe causato più di quaranta morti e ottanta feriti.
“Due delle bombe sono state sganciate da un parapendio a motore”, ha aggiunto la donna, che non era presente all’evento.
Un abitante di Chaung-U presente all’evento, che ha chiesto di restare anonimo, ha confermato questo bilancio. Ha riferito di aver partecipato il 7 ottobre al funerale di nove suoi amici.
Anche un mezzo d’informazione locale ha denunciato la morte di una quarantina di persone.
La giunta militare al potere dal colpo di stato del 2021 non ha ancora commentato la notizia.
Amnesty international ha sottolineato che “la strage dovrebbe ricordare a tutti che i civili in Birmania hanno bisogno di protezione urgente”.
“La comunità internazionale ignora il conflitto in Birmania e le forze armate ne approfittano per commettere crimini di guerra nella più totale impunità”, ha affermato Joe Freeman, ricercatore dell’ong sul paese.
 
			 
            
                     
                     
                     
                     
	                 
	                 
	                 
            