Carocci

Dietro gli scavi

Negli ultimi decenni l’archeologia è diventata una disciplina sempre più consapevole. Gli archeologi sanno ormai spiegare bene quali metodi impiegano e la loro utilità… Leggi

I palestinesi si raccontano

Per non smettere di pensare alla questione mediorientale mentre altre notizie vicine e lontane distraggono dalla distruzione di Gaza, è utile questo libro nato dalla collaborazione… Leggi

Le origini del ginepraio

Da più di un mese la violenta ripresa del conflitto israeliano-palestinese spinge gli osservatori su sponde opposte, privandoli della possibilità di condividere ragionamenti... Leggi

Come pensiamo i rifugiati

Sono in tanti a dire che oggi gli spostamenti di individui e popolazioni registrano livelli mai visti prima. Per capire come si sia formata questa visione distorta, occorre affrontare la questione con gli strumenti dell’antropologia. Leggi

Pensare da archeologo

“La storia non è poi la devastante ruspa che si dice”, scriveva Eugenio Montale. Qualcosa di simile accenna Andrea Augenti a metà di questo libro, quando spiega che… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.