Obiettivo della lega era la rivitalizzazione del gaelico (o irlandese), lingua che nel suo stesso paese era stato relegato a un ruolo secondario rispetto all’inglese. Nonostante… Leggi
Un altro motivo del mio entusiasmo era che gran parte della Straniera si svolge in Basilicata, la regione dove è nato mio padre e che nell’immaginario letterario italiano… Leggi
I programmi come ChatGpt funzionano bene solo in inglese e nelle altre lingue occidentali. Diversi progetti stanno cercando il modo di renderli accessibili anche in altri paesi Leggi
Anna Raimondo è un’artista e performer che vive a cavallo tra diverse città dell’Europa e del Nordafrica. Per questo ha imparato lo spagnolo, il francese, un po’ di arabo, e la lingua più importante di tutte, l’inglese, che le consente di comunicare ovunque si trovi. Ma il suo insidioso accento napoletano riporta ogni volta in superficie le sue radici. Ascolta
In India “comincia a essere messo in discussione l’inglese come lingua ufficiale della vita pubblica”, si legge sullo scorso numero di Internazionale. Leggi
In quest’ultimo periodo mi sono trovata a ragionare sul modo in cui usiamo e percepiamo le parole italiane e le inglesi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati