È una rivista russa indipendente che esce tre volte a settimana.
Il 23 ottobre 2002 un commando di guerriglieri ceceni fece irruzione nel teatro Dubrovka di Mosca, in Russia. Anna Politkovskaja raccontò l’assedio e le trattative per il rilascio degli ostaggi. Dall’archivio di Internazionale.
Leggi
È una psicologa russa, studiosa dell’islam. Ha aperto un blog per dare consigli alle donne su come comportarsi con i figli e i mariti, rispettando il Corano. Ma le autorità musulmane ortodosse la boicottano Leggi
Qualche centinaio di cittadini coraggiosi. Pochi slogan. Tanti arresti. Cronaca di una manifestazione contro la guerra a Mosca Leggi
Il presidente bielorusso sembra voler fare pressione sull’Unione europea. In realtà sta cercando di costringere la Russia a sostenere il suo regime e rendersi insostituibile agli occhi di Mosca Leggi
Gli attivisti dell’opposizione bielorussa Marija Kolesnikova e Maksim Znak sono stati arrestati, giudicati e condannati. Sono solo due delle migliaia di prigionieri politici del paese, ma la loro storia rende il processo un evento storico. Leggi
Gli slogan. La folla. Gli arresti. Le manganellate della polizia. Tre croniste raccontano la mobilitazione dei moscoviti per Aleksej Navalnyj Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati