Nato a Beirut nel 1948, è uno dei più importanti autori in lingua araba. È il direttore della rivista Al Dirasat al Falestiniyya. Scrive una column settimanale per il quotidiano panarabo Al Quds al Arabi.
Il vento impetuoso di Gerusalemme è il primo segno che la Palestina sta aprendo le porte a una terza grande sollevazione. L’arroganza dei coloni è intollerabile e Israele… Leggi
La Palestina resiste in linea di principio come emblema del mondo arabo, ma di fatto è stata spazzata via dalle lotte di potere e soffocata dall’illusione della pace. Leggi
È bastato un parziale cessate il fuoco perché le siriane e i siriani si facessero nuovamente sentire nelle strade annunciando una verità chiara e semplice: il loro popolo non può essere umiliato. Queste manifestazioni, anche se di dimensioni modeste, ci dicono che dopo la primavera araba non si può ignorare o passare sopra quello che succede in Medio Oriente. Leggi
Un tempo Damasco era conosciuta come il “cuore pulsante del panarabismo”, ed era un vero e proprio punto di riferimento per capire come si sarebbe evoluto il destino della regione. Da allora quel cuore ha perso la sua indipendenza ed è diventato un campo di battaglia internazionale. Leggi
Dopo tre anni in cui i siriani hanno lanciato una grande rivolta popolare, siamo scivolati in un intrigo che ha fatto spargere inutilmente il loro sangue. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati