Il fatto che Lady Gaga abbia scelto di aprire il suo nuovo tour Mayhem ball con una canzone uscita quattordici anni fa e rimasta a lungo nell’ombra non è così strano come può sembrare. Bloody Mary è contenuta nell’album Born this way, pubblicato nel 2011, e all’epoca non fu neanche scelta tra i singoli per lanciare il disco.

Tutto è cambiato tre anni fa, quando qualcuno ha montato questa canzone su un video di una coreografia tratta dalla serie tv Mercoledì di Tim Burton e l’ha postato su TikTok. In poche settimane il filmato è stato condiviso milioni di volte e Bloody Mary è diventata popolarissima sulle piattaforme di streaming.

Lady Gaga quindi si è trovata per le mani un nuovo successo senza dover muovere un dito e il messaggio le è arrivato forte e chiaro: i più giovani erano affamati della prima fase della sua carriera, quella fatta di un immaginario gotico e inquietante, ispirato ai b-movie e ai freakshow.

Nel frattempo, infatti, lo stile musicale di Lady Gaga si era evoluto in modo diverso, navigando verso una fase più vicina al country e il soft-rock, e accompagnato da un’immagine più acqua e sapone.

La metamorfosi era avvenuta prima con l’album Joanne del 2016 ma poi era stata cementata due anni dopo dal grande successo di A star is born, il film di Bradley Cooper di cui Lady Gaga era protagonista, che le è valsa una candidatura agli Oscar come migliore attrice e un nuovo successo con la ballata Shallow. Qualche anno dopo, però, mentre la sua carriera attraversava un momento di stasi, l’improvviso successo postumo di Bloody Mary ha risvegliato la mother monster e l’ha spinta a tornare alle origini.

Irresistibile oltretomba

Il suo ultimo album Mayhem è una celebrazione del suono e dell’immagine della prima Gaga e il tour che lo accompagna porta alla massima espressione questo revival di se stessa, che sembra averle infuso una nuova linfa vitale. Il Mayhem ball, che ha debuttato a luglio negli Stati Uniti ed è approdato il 19 e 20 ottobre a Milano per le uniche due date italiane, è una produzione mastodontica completamente incentrata sul tema horror. Ci sono scenografie opulente, costumi sfarzosi e un folto corpo di ballo che volteggia tra teschi e fantasmi.

Nelle sue due ore e mezza di show regalate nella prima data milanese, Lady Gaga esplora tutte le possibili variazioni sul tema, con riferimenti che vanno dalla coreografia di zombie alla Thriller al giro in barca del Fantasma dell’opera, passando per lo strano mondo di Beetlejuice, la casa stregata del Rocky horror picture show e le cene della Famiglia Addams.

Il Mayhem ball è molto più di un concerto: è una spettacolare opera rock divisa in quattro atti che accompagna lo spettatore in un viaggio nell’irresistibile oltretomba di Lady Gaga. Lo spettacolo è chiaramente quello di un’artista al suo picco creativo e resta solido per per tutta la sua durata, anche perché, oltre all’immaginario halloweeniano, ci sono tutti i successi che hanno reso famosa la cantante dal suo debutto nel 2008: Poker face, Shallow, Bad romance e Born this way, fino alla più recente Abracadabra.

Lady Gaga mostra di essere un’artista completa, che sa alternare coreografie in stile Madonna e momenti di piano e voce alla Elton John, con le sue ballate come The edge of glory e Million reasons che, cantante dal vivo, sono ancora più intense ed emozionanti che in studio. E comunque il ritorno alle origini di Lady Gaga non ha affatto il sapore di un’operazione nostalgica, perché la cantante riesce a riappropriarsi della freschezza della gioventù integrandola con il resto della sua carriera e il suo nuovo repertorio, che l’ha resa una delle più grandi pop star degli ultimi vent’anni.

Questo testo è tratto dalla newsletter Musicale.

Iscriviti a
Musicale
Cosa succede nel mondo della musica. A cura di Giovanni Ansaldo. Ogni lunedì.
Iscriviti
Iscriviti a
Musicale
Cosa succede nel mondo della musica. A cura di Giovanni Ansaldo. Ogni lunedì.
Iscriviti

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it