I libri sulla cacca sono sempre meravigliosi. La cacca magica non fa eccezione. Uno potrebbe dire: cosa? La cacca meravigliosa? Gli adulti hanno sempre un po’ di ribrezzo a parlare di questo argomento. Viviamo come se la cacca non esistesse. La usiamo come insulto, come turpiloquio. La cacca nel linguaggio comune diventa un difetto da attribuire al prossimo, qualcosa per dire a chi ci sta di fronte che non è nessuno, che è appunto una cacca. Siamo molto ingiusti. La cacca è magica. Se non la facciamo allora sì che sono guai. Che felicità invece andare in bagno ogni giorno. Questo i bambini lo sanno bene, e in qualche modo sono affascinati dalla cacca. Sergio Mora parte da qui per costruire una storia buffa, superbamente illustrata, su un bambino un po’ elfo e un po’ coniglio che ingaggia una specie di lotta con la cacca di un uccellino che pagina dopo pagina diventa la cacca di un bisonte. Se prima il bambino si arrabbia, poi scopre che la cacca ha dei poteri straordinari e può insegnargli un sacco di cose. Un libro che parla di corpo, ma anche di magia. Che piacerà ai bambini, ma anche ai genitori che non sempre hanno vita facile con la cacca. Allora un po’ di semi di lino per gli adulti e questo libro davvero fantastico per i bambini.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1394 di Internazionale, a pagina 76. Compra questo numero | Abbonati