Gipi
Zaky e gli altri
La nave di Teseo, 224 pagine, 20 euro

Con un linguaggio diretto e insieme poetico, il primo romanzo di Gipi è una storia commovente sull’amicizia, sull’amore e sulle imperfezioni che non possiamo evitare.

Camille Bordas
Materiale sensibile
Nne, 352 pagine, 19 euro

A volte basta cambiare prospettiva per trasformare dolori e fallimenti in qualcosa di cui ridere. Una commedia dark che esplora il confine sottile che separa vita e arte, vergogna e ispirazione.

Artur Weigandt
I traditori
Bee, 168 pagine, 17 euro

In un mix di autobiografia, reportage e romanzo familiare, l’autore ci porta dentro la guerra in Ucraina e nelle storie delle persone che vivono in ciò che resta della dissolta Unione Sovietica.

Adriana Parrella
Dal punto in cui il sentiero scompare
Baldini+Castoldi, 256 pagine, 18 euro

Un romanzo che intreccia mondi geografici e interiori, raccontando il momento in cui, nostro malgrado, l’età adulta ci chiama in causa.

Costica Bradatan
Morire per le idee
Il Saggiatore, 304 pagine, 26 euro

Da Socrate a Giordano Bruno, da Ipazia a Tommaso Moro. Cosa ci insegna su di noi la vita di chi ha scelto di morire per le proprie idee?

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1641 di Internazionale, a pagina 86. Compra questo numero | Abbonati