Valutare la fondatezza delle prove non è un’esclusiva degli esseri umani: anche gli scimpanzé sanno modificare le proprie convinzioni alla luce di nuovi elementi per prendere decisioni razionali. Lo hanno dimostrato alcuni esperimenti sugli scimpanzé del santuario dell’isola di Ngamba, in Uganda. Nel primo test dovevano scegliere tra due scatole: una mostrava un pezzo di mela attraverso un pannello trasparente, l’altra produceva solo un rumore. Gli scimpanzé che avevano visto la mela hanno mantenuto la loro decisione, mentre quelli che si erano basati sul rumore hanno cambiato idea appena hanno avuto accesso a prove visive più fondate. Negli esperimenti successivi, con indizi di diversa affidabilità, gli scimpanzé hanno sempre adattato la scelta valutando la forza delle prove, e hanno perfino cambiato idea quando hanno scoperto che una era stata falsificata. I risultati suggeriscono una forma di consapevolezza metacognitiva: gli scimpanzé sanno ciò che sanno e ciò che non sanno. ◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1639 di Internazionale, a pagina 100. Compra questo numero | Abbonati