Dopo tre giorni di ascesa in stile alpino, senza bombole di ossigeno e con equipaggiamento leggero, i francesi Benjamin Védrines e Nicolas Jean sono diventati i primi a raggiungere la vetta del Jannu Est, alto 7.468 metri e noto come “l’ultimo grande problema dell’Himalaya”. Di fronte all’affollamento dell’Everest e di altre cime famose, un numero crescente di spedizioni ha cominciato a considerare vette finora trascurate. Per favorire questa tendenza, ad agosto il Nepal ha reso gratuito l’accesso a 97 montagne poco frequentate.