A meno di un mese dall’inizio delle manifestazioni dei giovani della generazione Z, prima contro le interruzioni delle forniture idriche ed elettriche e poi contro il governo, il Madagascar ha un nuovo primo ministro, Herintsalama Rajaonarivelo, annuncia il quotidiano L’Express. Uomo d’affari proveniente dal settore privato, è stato nominato il 20 ottobre dal colonnello Michael Randrianirina, che si era insediato come capo dello stato dopo la fuga all’estero del presidente Andry Rajoelina. Il sito panafricano Afrik.com nota che Rajaonarivelo è considerato un primo ministro “inatteso” e che la sua nomina è strategica perché in parte risponde alle richieste della generazione Z, che invocava un rinnovamento politico. Questo non ha impedito ad alcuni giovani del movimento Gen Z e delle associazioni studentesche di andare di fronte al parlamento per chiedere conto della scelta ai deputati: secondo loro Rajaonarivelo è troppo vicino ad alcuni esponenti della precedente amministrazione e non è stato nominato in modo trasparente. ◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1637 di Internazionale, a pagina 24. Compra questo numero | Abbonati