Le malattie non trasmissibili come cardiopatie, tumori e diabete sono la principale causa di morte nel mondo. Ma tra il 2001 e il 2019 la probabilità di morire prima degli 80 anni per queste patologie è diminuita nell’80 per cento dei paesi, afferma uno studio su The Lancet. Il rischio più basso si registra in Corea del sud per le donne e a Singapore per gli uomini, quello più alto rispettivamente in Afghanistan ed Eswatini. I progressi sono dovuti a farmaci, vaccini e restrizioni su tabacco e alcol, ma negli ultimi dieci anni hanno rallentato .
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1632 di Internazionale, a pagina 102. Compra questo numero | Abbonati