Botanica I ricercatori tendono a occuparsi delle piante più belle, trascurando le altre, e questo porta a un quadro distorto della flora. Uno studio pubblicato su Nature Plants ha esaminato 280 articoli sulle piante delle Alpi Marittime, tra l’Italia e la Francia. Quelle più studiate tendono ad avere fiori blu e a essere più alte e distribuite su aree più ampie. Non sembra avere importanza la rarità di una specie o il suo ruolo nell’ecosistema. Nella foto: genziana ligure
Coronavirus Circa otto pazienti su dieci ricoverati in ospedale per covid-19 presentano problemi di tipo neurologico. Il sintomo più comune è il mal di testa, ma sono stati segnalati anche casi di encefalopatia acuta, coma e ictus, mentre risultano rare le meningiti. Lo studio, che si è svolto in tredici paesi ed è stato pubblicato su Jama Network Open, ha stabilito anche che le persone con problemi neurologici hanno un maggiore rischio di morte.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1409 di Internazionale, a pagina 124. Compra questo numero | Abbonati