L’articolo “A theory of relativity” della scrittrice Elif Batuman, pubblicato nel 2018 (e nel 2019 sul numero 1321 di Internazionale), aveva fatto vincere al New Yorker il National magazine award. Raccontava dell’azienda giapponese Family romance, che fornisce ai clienti parenti e amici finti. Ora il settimanale statunitense ha deciso di restituire il premio perché ha scoperto che tre persone intervistate avevano mentito sia all’autrice dell’articolo sia ai _fact- checker _del giornale. Il New Yorker ha cominciato a riesaminare l’articolo dopo che in Giappone è uscita la notizia che in un documentario televisivo alcuni dipendenti della Family romance avevano fatto finta di essere clienti dell’azienda. La notizia ha insospettito i redattori che hanno svolto indagini più approfondite su tutta la vicenda. L’American society of magazine editors, che assegna il premio, ha elogiato il New Yorker per la decisione di revisionare l’articolo e quindi di restituire il premio. Né il settimanale né Elif Batuman hanno voluto commentare ulteriormente la vicenda.
The New York Times
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1394 di Internazionale, a pagina 76. Compra questo numero | Abbonati