Parigi, Madrid, Dublino, Atene e Riga: ovunque in Europa i prezzi delle case sono alle stelle. Trovare un alloggio in affitto è un vero e proprio percorso a ostacoli, soprattutto per i più giovani, e non solo nelle capitali. C’è chi è costretto a rimandare gli studi o a vivere con i genitori fino a oltre i trent’anni. Una situazione precaria che influenza negativamente anche la salute mentale di un’intera generazione.
Il notiziario video Europa Settegiorni, che racconta la vita delle società del continente, cerca di spiegare con interviste a studiosi ed esperti le ragioni di questa crisi, causata principalmente dall’assenza di interventi da parte delle istituzioni, in particolare in alcuni paesi. Quali sono le possibili soluzioni e cosa sta facendo l’Unione europea per affrontare questo problema.
Questo notiziario settimanale è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it