Il progetto di un ponte sullo stretto di Messina, che dovrebbe collegare la Sicilia e la Calabria, torna periodicamente al centro del dibattito politico. Da decenni è annunciato, sospeso e rilanciato senza mai concretizzarsi, mentre le vere urgenze del territorio restano irrisolte: servizi pubblici carenti, linee ferroviarie obsolete, acquedotti inefficienti. A rendere ancora più discutibile l’idea si aggiungono i costi esorbitanti, l’impatto ambientale e i rischi per la sicurezza in un’area fragile dal punto di vista sismico.

Le voci di chi da anni si oppone alla costruzione del ponte, nel reportage video di Federica Stagni e Luca Bonaventura.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it