I Paesi Bassi sono stati i primi a depenalizzare l’eutanasia a determinate condizioni, con una legge del 2002. Da allora, per una parte della popolazione è diventato più facile affrontare senza pregiudizi la questione del fine vita. Ogni anno nel paese quasi il sei per cento delle morti avviene con iniezioni somministrate da un medico generico, spesso a domicilio.
Il reportage video di Arte.
Questo video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it