Negli ultimi mesi sono emersi vari casi di appropriazione indebita di fondi europei. In Polonia si è scoperto che una parte dei soldi stanziati dall’Unione europea dopo la pandemia è stata usata per comprare beni di lusso. In Grecia alcuni politici sono stati accusati di essere coinvolti in una frode sui sussidi destinati agli agricoltori. Vicende simili ci sono state anche in Italia, Slovacchia e Lituania.

Il notiziario video Europa Settegiorni, che racconta la vita delle società del continente, spiega come funzionano i fondi europei e cosa si potrebbe fare per limitare le frodi senza aumentare ulteriormente la burocrazia.

Questo notiziario settimanale è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it