Il Mulino

Il lavoro che esclude

A contribuire in modo determinante alla crisi della democrazia che osserviamo ogni giorno è un fattore che tendiamo a non considerare abbastanza: le condizioni di lavoro… Leggi

Menti aliene

Dal lancio di ChatGpt nel novembre del 2022, alle notizie sul licenziamento e la riammissione di Sam Altman alla testa dell’azienda che ha prodotto il software, l’anno... Leggi

Federarsi tutti

L’invasione russa dell’Ucraina e le conseguenze che sta provocando un po’ ovunque mostrano che ormai tutto è interconnesso, che “oggi qualsiasi guerra, ovunque si... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Salvatore Aloïse del canale televisivo francotedesco Arte. Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi

Ritrovarsi in piazza

Tra gli elementi che caratterizzano il paesaggio delle città italiane ci sono senz’altro le piazze, effetto di una storia stratificata che nasce in epoca classica, con le agorà e i fori. Uno storico dell’arte ne descrive una cinquantina. Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista croata Vanja Luksic. Leggi

Nella tana del lupo

Arsenio Frugoni è stato un grande storico del medioevo che nel suo saggio su Arnaldo da Brescia, pubblicato per la prima volta nel 1954, dimostrò la necessità di separare… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.