Negli ultimi quarant’anni decine di studi hanno confermato che con la compagnia di un cane le persone si sentono più rilassate, scrive The Conversation. È stato già dimostrato che nelle situazioni stressanti questi animali ci aiutano a ridurre i picchi di cortisolo. Adesso una nuova ricerca suggerisce che la loro presenza potrebbe avere effetti più complessi: in caso di stress i cani non solo abbassano il cortisolo, ma contribuiscono a regolare la produzione di alfa-amilasi, un enzima coinvolto nella reazione di attacco o fuga, fondamentale per affrontare eventuali pericoli. In altre parole con un cane al nostro fianco siamo più calmi, ma anche vigili e coinvolti. ◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1636 di Internazionale, a pagina 101. Compra questo numero | Abbonati