Flavio Parisi
Tokyo è una grande cucina
Utet, 240 pagine, 19 euro

Alla scoperta del Giappone più autentico. L’autore racconta vent’anni di vita e cucina a Tokyo, tra izakaya, umami, mercati, yakitori e soba.

Leila Mottley
Ragazze che diventano grandi
Bollati Boringhieri, 336 pagine, 19 euro

La vita di ragazze madri unite dall’esclusione sociale che riescono a creare con le loro forze una comunità alternativa e solidale.

Jennifer Guerra
La fabbrica dei bottoni
Rizzoli, 108 pagine, 12 euro

Padova, 1967. Quando Carla lascia il paese per lavorare in città come segretaria in una fabbrica di bottoni, ha poco più di vent’anni ma le idee molto confuse su cosa si deve fare con i maschi e con il proprio corpo.

Uma Naridoo
Calma la mente con il cibo
Feltrinelli, 288 pagine, 19 euro

Il cibo può influenzare la mente? Come la dieta può cambiare la produzione di neurotrasmettitori, la risposta infiammatoria e la comunicazione tra intestino e cervello.

Mempo Giardinelli
La rivoluzione in bicicletta
Elliot, 276 pagine, 18,50 euro

Un romanzo che esplora i temi della ribellione, della resistenza e della complessità della ricostruzione di un paese dopo una dittatura.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1632 di Internazionale, a pagina 86. Compra questo numero | Abbonati