Alle ultime elezioni in Polonia, Romania e Portogallo, i partiti di estrema destra hanno ottenuto risultati importanti, sostenuti dal voto degli under 30, come accaduto negli ultimi mesi anche in altri paesi dell’Unione europea. Chi sono questi giovani elettori? E perché sono attratti dalla propaganda dei partiti di estrema destra?
Il notiziario video Europa Settegiorni, che racconta la vita delle società del continente, fa un ritratto di questi ragazzi della generazione Z con un reportage dalla Polonia e uno dalla Spagna. E spiega che la propaganda dell’estrema destra riesce a fare braccia, in particolare tra i maschi, soprattutto a causa della crisi sociale, dell’incertezza sul futuro e dell’abilità nell’uso dei social media.
Questo notiziario settimanale è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it