Dopo essere spariti per quasi un secolo, i lupi sono tornati sulle Alpi. È una buona notizia per la biodiversità europea, ma la concentrazione di branchi in alcune aree è diventata un pericolo, soprattutto per il bestiame. Dal Veneto al Trentino-Alto Adige, si è aperto un dibattito tra chi li considera una minaccia e chi invece crede che bisogna imparare a convivere con questi animali.
Per venire incontro alle richieste degli allevatori e delle autorità locali, lo scorso dicembre la Commissione europea ha proposto di ridurre lo status di protezione del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”.
Il reportage video di Niccolò Barca e Tommaso Merighi.
| 
                        Iscriviti a La settimana  | 
                    
                         
                            Una newsletter per sapere sempre cosa succede nel mondo. Ogni venerdì.
                         
                     | 
                
| Iscriviti | 
| 
                    Iscriviti a  La settimana 
                 | 
            
| 
                     
                        Una newsletter per sapere sempre cosa succede nel mondo. Ogni venerdì.
                     
                 | 
            
| Iscriviti | 
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it