Il Mondo

Gli Stati Uniti bombardano le imbarcazioni venezuelane

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le forze armate statunitensi uccidono presunti trafficanti di droga al largo del Venezuela e l’Albania ha un’intelligenza artificiale per ministra. Leggi

L’Onu accusa Israele di genocidio

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le accuse a Israele di una commissione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite e il più grande raduno dell’estrema destra nel Regno Unito. Leggi

In Turchia l’opposizione manifesta contro la repressione

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: il principale partito d’opposizione turco porta in piazza ad Ankara cinquantamila persone e la Nasa individua possibili tracce di vita su Marte. Leggi

Il voto in Siria tra esclusioni e tensioni

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le prime elezioni siriane dalla caduta del regime di Bashar al Assad e il rapporto di Save the children sulle scuole italiane. Leggi

Chi era Charlie Kirk

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: l’attivista di destra statunitense ucciso in un’università dello Utah e la reazione della Polonia alla violazione russa del suo spazio aereo. Leggi

I veri obiettivi dell’attacco di Israele in Qatar

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: l’attentato israeliano ai vertici di Hamas a Doha e l’inaugurazione della più grande diga d’Africa in Etiopia. Leggi

I francesi in piazza contro Macron

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: la crisi di governo in Francia e la repressione delle proteste in Nepal. Leggi

L’attacco russo a Kiev è una sfida agli Stati Uniti

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le bombe russe sul palazzo del governo ucraino e le dimissioni del primo ministro giapponese. Leggi

Il processo all’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro

Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: il leader di estrema destra brasiliano rischia il carcere per un tentativo di colpo di stato e le elezioni in Norvegia si avviano a un testa a testa. Leggi

I viaggi di Donatella Di Pietrantonio, parte 5

Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel quinto episodio si parla di andarsene, sensi di colpa e pazienti. Leggi

I viaggi di Donatella Di Pietrantonio, parte 4

Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel quarto episodio si parla di donne, violenza patriarcale e maternità. Leggi

I viaggi di Donatella Di Pietrantonio, parte 3

Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel terzo episodio si parla di vacanze, leggerezza e dialetto. Leggi

I viaggi di Donatella Di Pietrantonio, parte 2

Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel secondo episodio si parla di Brasile, Ignazio Silone e mondanità. Leggi

I viaggi di Giorgio Parisi, parte 5

Per la serie estiva del podcast, Daniele Cassandro intervista lo scienziato italiano premio Nobel per la fisica. Nel quinto episodio si parla di danze greche e Stoccolma. Leggi

I viaggi di Giorgio Parisi, parte 4

Per la serie estiva del podcast, Daniele Cassandro intervista lo scienziato italiano premio Nobel per la fisica. Nel quarto episodio si parla di storni in volo, supercomputer e formule eleganti. Leggi

I viaggi di Donatella Di Pietrantonio

Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel primo episodio si parla di montagne, sottomissione, sentieri nel bosco. Leggi

I viaggi di Giorgio Parisi, parte 1

Per la serie estiva del podcast, Daniele Cassandro intervista lo scienziato italiano premio Nobel per la fisica. Nel primo episodio si parla di fantascienza, Anzio e Rodi. Leggi

Forme

Si dice che il futuro dei mezzi d’informazione sarà soprattutto digitale e avrà molte forme diverse. I podcast sono una di queste. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.