Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le forze armate statunitensi uccidono presunti trafficanti di droga al largo del Venezuela e l’Albania ha un’intelligenza artificiale per ministra. Leggi
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le accuse a Israele di una commissione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite e il più grande raduno dell’estrema destra nel Regno Unito. Leggi
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: il principale partito d’opposizione turco porta in piazza ad Ankara cinquantamila persone e la Nasa individua possibili tracce di vita su Marte. Leggi
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le prime elezioni siriane dalla caduta del regime di Bashar al Assad e il rapporto di Save the children sulle scuole italiane. Leggi
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: l’attivista di destra statunitense ucciso in un’università dello Utah e la reazione della Polonia alla violazione russa del suo spazio aereo. Leggi
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: l’attentato israeliano ai vertici di Hamas a Doha e l’inaugurazione della più grande diga d’Africa in Etiopia. Leggi
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: la crisi di governo in Francia e la repressione delle proteste in Nepal. Leggi
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: le bombe russe sul palazzo del governo ucraino e le dimissioni del primo ministro giapponese. Leggi
Oggi nel podcast quotidiano di Internazionale: il leader di estrema destra brasiliano rischia il carcere per un tentativo di colpo di stato e le elezioni in Norvegia si avviano a un testa a testa. Leggi
Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel quinto episodio si parla di andarsene, sensi di colpa e pazienti. Leggi
Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel quarto episodio si parla di donne, violenza patriarcale e maternità. Leggi
Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel terzo episodio si parla di vacanze, leggerezza e dialetto. Leggi
Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel secondo episodio si parla di Brasile, Ignazio Silone e mondanità. Leggi
Per la serie estiva del podcast, Daniele Cassandro intervista lo scienziato italiano premio Nobel per la fisica. Nel quinto episodio si parla di danze greche e Stoccolma. Leggi
Per la serie estiva del podcast, Daniele Cassandro intervista lo scienziato italiano premio Nobel per la fisica. Nel quarto episodio si parla di storni in volo, supercomputer e formule eleganti. Leggi
Per la serie estiva del podcast, Annalisa Camilli intervista l’autrice dell’Arminuta e dell’Età fragile. Nel primo episodio si parla di montagne, sottomissione, sentieri nel bosco. Leggi
Per la serie estiva del podcast, Daniele Cassandro intervista lo scienziato italiano premio Nobel per la fisica. Nel primo episodio si parla di fantascienza, Anzio e Rodi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati