Mohammed el Gharani è stato arrestato in Pakistan nell’ottobre del 2001. Senza una ragione, senza un’accusa. Aveva 14 anni. È stato trasferito a Guantanamo. Dov’è ancora rinchiuso. L’inchiesta di Le Monde
Ci scrive un lettore, Davide: “Sono un ‘giovane imprenditore’ (32 anni), che sta tentando, con buona volontà, di farsi una posizione (cioè di raggiungere una stabilità economica). Non nascondo di aver creduto in un Berlusconi che prometteva di riformare tutta l’Italia e di portarci al livello dei migliori paesi europei (perché viaggiando molto posso dire che è proprio la verità, noi siamo nel Medioevo!). Ora deluso e un poco impaurito mi trovo di fronte a un quesito: chi voto? Una coalizione di sinistra che in alcune sue parti propone di eliminare la proprietà privata? Sono veramente sconfortato”.
Caro Davide, anch’io sarei preoccupato se qualcuno chiedesse l’abolizione della proprietà privata. Ma se perfino Armando Cossutta dice al Corriere della Sera che il comunismo non esiste più, vuol dire proprio che possiamo stare tranquilli. Il problema di questo centrosinistra, semmai, è che somiglia troppo spesso al centrodestra. Leggi
Nel 2001 Mohammed è stato arrestato senza ragione dalle autorità pachistane. Aveva 14 anni. Oggi si trova nella base americana a Cuba. L’inchiesta di Le Monde
Il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa Gil Robles ha visitato la base statunitense del campo Bondsteel in Kosovo. E ha scoperto un’altra Guantanamo
L’esplosione di un impianto petrolchimico nel nordest della Cina ha danneggiato l’ambiente e la popolazione. E ha messo in luce soprattutto un modello di sviluppo pericoloso
Notizie nascoste, smentite e infine ammissioni. Il metodo di Pechino è quello di negare finché è possibile. Ora anche dalla stampa cinese arrivano le prime critiche
Ci sono dei valori innati condivisi da tutti gli esseri umani? O i giudizi sul bene e il male dipendono solo dalla cultura? La risposta potrebbe venire dalle ricerche sul cervello
Nel 2000 la setta del reverendo Moon ha comprato seicentomila ettari di savana in Paraguay. Case e abitanti compresi. Ora la popolazione lotta per riprendersi la terra
Il dittatore kazaco Nazarbaev ha petrolio sufficiente per fare ciò che vuole. Anche per vincere le elezioni del 4 dicembre
È dato per favorito alle primarie del Partito conservatore britannico. Si presenta come il giovane modernizzatore. Ma la ricetta del politico tutto immagine e poca sostanza è solo un’imitazione banale del fenomeno Blair
Il capo dei vescovi italiani, il cardinale Camillo Ruini, è diventato uno dei protagonisti della politica nazionale. E i partiti non si oppongono, per motivi elettorali
Ogni anno l’enorme mandria di bisonti selvatici che vive nel Custer State park, in South Dakota, viene radunata per controlli sanitari e vaccini. Uno spettacolo emozionante che richiama visitatori da tutta l’America
Le foto di Martin Kollar
Con il corpo in prigione e la mente in libertà, è il detenuto più famoso d’Italia. Adriano Sofri visto dal settimanale tedesco Die Zeit
Capisco perché i nostri amici a quattro zampe amano quest’osso. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati