Sommario

Tutti i mondi di Porto Alegre

Per sei giorni la città brasiliana diventa la capitale della sinistra, delle ong e dei sindacati

422 (1/7 febbraio 2002)
422 (1/7 febbraio 2002)

Medio Oriente

Sarà capitato a tutti, negli ultimi mesi. Un articolo sul Medio Oriente chiaro e ben informato. Oppure un bel reportage televisivo. A un certo punto il giornalista dice che sì, i palestinesi sono vittime di un’occupazione feroce e Yasser Arafat è politicamente finito, ma in fondo anche loro se la sono cercata.

Perché nel 2000, a Camp David, con Clinton e Barak, Arafat rifiutò una “generosa” (di solito la parola usata è proprio questa) offerta degli israeliani. Il fatto è che di quei colloqui non esistono resoconti ufficiali, solo i ricordi dei protagonisti. E alcuni hanno deciso di parlare con René Backmann, del settimanale francese Nouvel Observateur, per dire che non ci fu nessuna “generosa” proposta israeliana.

Il suo articolo è a pagina 37. Questione di puntini sulle i, diranno alcuni. Ma la pace in Medio Oriente è fatta anche di questi puntini sulle i.­ Leggi

Forum

Tutti i mondi di Porto Alegre

Per sei giorni la città brasiliana diventa la capitale della sinistra, dei sindacati e delle ong

Forum

Assalto all’informazione

I mass media in generale e internet in particolare sono al centro degli incontri del Forum

Forum

Di che cosa si parlerà

A Porto Alegre non c’è un “programma”, ma ventisei temi di dibattito che vanno dalla democrazia all’agricoltura

Brasile

Il paradosso della miseria

La crescita economica non ha cancellato la povertà

Opinioni

Dopo l’11 settembre il tempo sembra essersi fermato

Inchiesta

La sinistra ha perso la guerra?

I noglobal si sono trovati impreparati davanti alla forza dei governi

Medio Oriente

La tragedia degli errori

Cosa è successo veramente a Camp David?

Opinioni

Arafat è all’angolo. Colpa della parzialità degli Usa e dell’occupazione israeliana

Opinioni

Il Nobel Samuelson: un’economia globale richiede un impegno globale

Opinioni

I paesi indebitati vengono abbandonati in una spirale senza uscita. Non è giusto

Opinioni

Due tedeschi

Opinioni

Storie di soldati

Economia e lavoro

Arabia Saudita, largo alle manager

Scienza e tecnologia

Cina, la rivolta dei dannati dell’Aids

Africa e Medio Oriente

Zimbabwe, voto truccato

Americhe

Nella torre di Babele

Asia e Pacifico

Arundhati Roy sotto tiro

Europa

Delusione svedese

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.