Una grande inchiesta di Le Monde sui furti di opere d’arte e sul loro traffico attraverso quattro continenti.
Il traffico di opere d’arte è sempre esistito. Ma oggi cresce e si diffonde a livello mondiale. La globalizzazione, la rapidità degli scambi e l’entità delle somme in gioco moltiplicano i circuiti legali e illegali. Un’inchiesta attraverso quattro continenti.
Mentre la Repubblica Ceca si avvicina alla Nato, la Slovacchia si sposta verso Mosca. Provocando malumori e paranoie nei servizi segreti.
Isolata dal mondo , stretta nella morsa del fanatismo religioso, la capitale afgana è una città fantasma. Le foto di James Nachtwey.
Una stampa libera, nessun prigioniero politico, un’atmosfera rilassata. Così appare la repubblica autoproclamata del nord della Somalia.
Privatizzazione ed economia di mercato non sono più termini riservati ai liberisti. Anche la sinistra li sta facendo suoi, adattandosi al mondo del dopo Guerra fredda.
Il Mossad è conosciuto come uno dei servizi segreti più potenti del mondo. Ma non riesce a farsi ascoltare dal suo datore di lavoro, il governo israeliano.
Per contrastare l’avanzata della Nato a Est, la Russia si spinge sui mercati asiatici. Ma i nuovi alleati potrebbero diventare i nemici di domani.
Ha senso parlare di razza dal punto di vista scientifico? Secondo l’antropologo statunitense Alan Goodman, sotto la pelle siamo biologicamente indistinguibili.
Nel 1993 la Chiesa di Ron Hubbard ha ottenuto dal fisco americano il riconoscimento di religione, e forti vantaggi fiscali. Il racconto del New York Times.
Un numero crescente di ragazze, con un piccolo aiuto delle autorità, sceglie di reagire alle pressioni della società e della famiglia.
La paura delle malattie ha dato vita al mercato dei prodotti che uccidono i germi: giocattoli per bambini, detersivi per piatti, lettiere per gatti.
Durante la giornata siamo costantemente esposti ai suoni prodotti dalle macchine. Possiamo considerarli musica? E che effetto hanno sulle nostre emozioni?
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati