Grandi e piccole metropoli sono sull’orlo del collasso. Sovrappopolate, con focolai di conflitti sociali e di psicosi individuali, divise al loro interno da barriere di ogni genere, in preda alla malavita, colpite da catastrofi naturali: non a misura d’uomo.
“Noi abbiamo vissuto uno strano paradosso: tutti ci ammirano e compatiscono, tutti i media sono dalla nostra parte, ma nonostante ciò non abbiamo ottenuto alcun appoggio politico”.
La settimana lavorativa di quattro giorni, proposta dall’azienda tedesca Volkswagen, permette di salvare molti posti di lavoro, anche se a scapito di alcune conquiste sindacali. Il giornalista Arne Daniels propone di ragionare sulla nuova formula Vw senza preconcetti e di studiarne le possibili varianti e applicazioni.
“La svendita del continente nero è in corso”: la misura che ha colpito la moneta della Comunità finanziaria africana preoccupa e indigna i paesi interessati.
Lo zar economico della Cina parla delle riforme monetarie e fiscali per accelerare il passaggio a un’economia di mercato.
I contrasti per le riforme sono anche contrasti di personalità. Lo scontro tra l’ultrariformista Gajdar e il più cauto Cernomyrdin ha caratterizzato l’ultimo periodo della vita politica russa.
“Si possono continuare a tacere questi grandi crimini dimenticati, con il pretesto che il pubblico ha fatto ‘indigestione di massacri’? I cittadini possono accettare che l’indignazione democratica sia sepolta sotto un sudario di silenzio?”.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati