Compiti per tutti. Se vuoi entrare a far parte della Chiesa del gioiello fiammeggiante e della vita fuori del tempo, devi prendere a martellate un orologio il 1o febbraio alle 12.20 in punto
Che tipo di caviale ti piace? Lo preferisci liscio e vellutato o con un forte sapore di pesce? Nel primo caso, dovresti scegliere il beluga, nel secondo il sevruga. Come? Non mangi mai il caviale? Se è così, dovresti considerare la scelta tra vari Leggi
“Più persone specializzate nell’impossibile: ecco quello che ci serve”, diceva il poeta Theodore Roethke. Nell’immediato futuro, Ariete, potresti e dovresti essere una persona simile. Non dico che sarai per sempre un esperto di meraviglie,... Leggi
Per passare a un livello di organizzazione superiore, dice la poetessa Susan Goldsmith Wooldridge, qualsiasi sistema deve prima dissolversi. “La disintegrazione è un evento vitale e creativo che lascia spazio al nuovo”, ha dichiarato. Indovina Leggi
Nel suo libro Jung and tarot, Sallie Nichols osserva che in quasi tutti i mazzi di tarocchi la sedicesima carta rappresenta il fulmine come una forza ostile: “Una linea frastagliata che squarcia il cielo come una zanna rabbiosa”. Ma Leggi
In passato, la parola “bastardo” era un termine derisorio per indicare un bambino nato da genitori che non erano sposati. Rifletteva il codice morale del tempo, che considerava scandalosa una “nascita fuori dal matrimonio”. Ma credo di poter Leggi
Mentre scalava il monte Katahdin, nel Maine, lo scrittore e naturalista Henry David Thoreau visse una “esperienza di vetta” che lo spinse a dire: “Provo un timore reverenziale per il mio corpo”. Anche tu avrai un lampo di illuminazione Leggi
“Caro Astrologo, leggo i tuoi oroscopi da quando avevo 19 anni. Per un po’ mi sono piaciuti. Erano enigmi divertenti che mi facevano riflettere. Ma adesso mi hanno stancato. Sono stufo di sentirmi dire che devo cambiare. Tu continui a insistere, Leggi
Le cascate più possenti e famose del Nordamerica sono quelle del Niagara, che si estendono lungo il confine tra Stati Uniti e Canada. Nel 1969 i genieri dell’esercito riuscirono a fermare il lato statunitense di questo miracolo della natura per... Leggi
La settimana prossima non dovresti aver timore di paragonare le arance alle mele. Non c’è niente di male nel mettere a confronto anche il miele e il burro, la scienza e la religione, i bulldog e i siamesi, la rugiada e i fulmini. Il tuo compito Leggi
Nella raccolta delle Fiabe dei fratelli Grimm c’è anche il racconto Il diavolo e sua nonna. A un certo punto della storia, la nonna del diavolo accarezza la testa del nipote. O almeno così sembra dalla traduzione. Ma, nella Leggi
Andrzej Sobiepan, un giovane studioso di arte, si è intrufolato nel museo nazionale polacco con un suo quadro ed è riuscito ad appenderlo su una delle pareti. È rimasto lì per un po’, fino a quando il direttore non se n’è accorto e l’ha Leggi
Ho letto sul National Geographic che lo scarabeo stercorario ha un rapporto molto stretto non solo con la Terra ma anche con le stelle. In Sudafrica, alcuni scienziati hanno scoperto che quando fanno rotolare le loro preziose palle di sterco per Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati