Compiti a casa: quale talento stai sottovalutando? Usalo con più determinazione.
In alcune parti d’Italia, un tempo le viti non venivano coltivate su fili o tralicci, ma su alberi, solitamente aceri o pioppi. Le viti crescevano a spirale verso l’alto, traendo forza e struttura dai loro sostegni. Questa pratica teneva l’uva sollevata da terra, migliorava la circolazione dell’aria e consentiva un uso misto del terreno, perché tra gli alberi e le viti si potevano coltivare cereali. Nelle prossime settimane, Bilancia, ti consiglio di lasciarti ispirare da questo metodo. Arrampicati in simbiosi. Chi o cosa è il tuo traliccio vivente? Invece di avanzare da sola, allineati con influenze che ti garantiscono altezza e stabilità. Se vi muoverete verso l’alto insieme, i tuoi frutti saranno più dolci e più robusti.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati