Nell’Unione Sovietica del 1937 Kornev, un giovane funzionario idealista cerca di scagionare un uomo accusato e imprigionato ingiustamente. Loznitsa cambia registro rispetto alle sue precedenti opere di finzione. Senza ricorrere a rivelazioni o colpi di scena, rappresenta con rigore la banalità delle disillusioni a cui si espone Kornev e riesce a evocare gli orrori pervasivi della vita in un regime totalitario.
Jessica Kiang, Variety

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1615 di Internazionale, a pagina 91. Compra questo numero | Abbonati