Attila vive da decenni in una palafitta sul mare nel comune di Fiumicino, a trenta chilometri da Roma. Oggi la sua vita sull’acqua è minacciata dalla costruzione di un grande porto per le navi da crociera: il colosso statunitense Royal Caribbean vuole investire seicento milioni di euro per la struttura, con l’obiettivo di attirare migliaia di turisti ogni giorno. Ma quello che arricchisce gli investitori avrà grandi conseguenze per l’ambiente e il territorio. E per la comunità locale può significare la perdita del proprio stile di vita.

Il reportage video di Arte.

Questo video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it