Sommario

Otto donne al G8

Otto donne africane raccontano la loro vita di tutti i giorni. E chiedono ai potenti della Terra un mondo più giusto

597 (1/7 luglio 2005)
597 (1/7 luglio 2005)

Opinioni

Numeri

In copertina

Otto donne al tavolo del G8

Elizabeth, Annet, Justine, Abiba, Rustica, Aderonke, Sabina e Lynette: otto donne africane raccontano la loro storia. E chiedono ai potenti della Terra di fare giustizia

David Rieff

Essere buoni fa male?

Vent’anni fa Bob Geldof lanciò Live aid. Ora torna con Live 8. Ma a chi servono veramente questi concerti?

Arabia Saudita

Sauditi al lavoro

Il governo obbliga le imprese ad assumere almeno il 35 per cento di manodopera locale. Ma la “saudizzazione” forzata dei posti di lavoro si scontra con una scarsa professionalità

Filippine

Cover band d’esportazione

Fanno musica per tutti i gusti e suonano in alberghi, night e navi da crociera. I gruppi filippini sono un successo da Tokyo a Los Angeles. Una storia di globalizzazione, imitazioni e musica pop

Idee

La nuova anarchia

Il movimento anarchico è nato proprio mentre gli stati nazionali consolidavano il loro potere e perciò è stato sconfitto. Ma la globalizzazione e la tecnologia gli hanno ridato forza

Visti dagli altri

Il futuro in sospeso

Il ponte più alto, più lungo e più costoso di tutti i tempi collegherà la Sicilia alla terraferma. Secondo Die Zeit, un progetto grandioso ma pieno di incognite

Ritratto

Warren Buffett. L’oracolo dei capitalisti

È il miglior investitore di tutti i tempi. Le sue scelte influenzano migliaia di operatori economici. Ma il secondo uomo più ricco del mondo ha 44 miliardi di dollari che non sa dove investire

Viaggi

L’Eden africano

Con l’85 per cento del territorio coperto di foresta equatoriale, il Gabon cerca di incoraggiare il turismo ecologico. I tredici parchi nazionali del paese custodiscono un tesoro naturale ricco e incontaminato

Economia e lavoro

In Argentina anche lo shopping è politico

Scienza e tecnologia

Il sole alla conquista dei palazzi

Africa e Medio Oriente

Operazione pulizia in Zimbabwe

Americhe

I giustizieri della frontiera

Asia e Pacifico

Chandigarh, una città da salvare

Europa

L’idraulico polacco al contrattacco

Cultura

Cinema, libri, musica, tv

Società

Storie vere, cruciverba, ricette e altro

Opinioni

Il numero: 555mila

Opinioni

La parola: terrorismo

Opinioni

Fuori esercizio

Opinioni

Bar sotto tiro

Opinioni

Giocare con i numeri

Opinioni

La sfida europea

Turisti non per caso

Molte volte la scelta di cosa vedere quando siamo in vacanza è determinata più dalla paura di perdere una cosa “imperdibile” che dall’effettiva voglia di vederla. Bisogna ribellarsi. Fondare un turismo contro. Ecco alcuni princìpi. Leggi

Opinioni

La necessità della storia

Opinioni

Condom censurati

Opinioni

L’ultimo profeta

Opinioni

La maniglia

Opinioni

Campioni ai piedi

Opinioni

Don Camillo a Madrid

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.