Sommario

Berlusconi e la stampa straniera

Giustizia, televisioni, riforme: le battaglie di Silvio Berlusconi fanno discutere il mondo

488 (16/22 maggio 2003)
488 (16/22 maggio 2003)

Incredibile

Arriverà un giorno in cui si ripenserà a quando la cannabis era illegale e si dirà: incredibile. Un po’ come oggi si ripensa al proibizionismo, quando vendere alcolici negli Stati Uniti era vietato: incredibile. Gli scienziati sono quasi tutti d’accordo sul fatto che l’erba non fa male. Comunque meno dell’alcol o delle sigarette. A favore della depenalizzazione si sono pronunciati nel corso degli anni molti insospettabili, a cominciare dal settimanale britannico The Economist, certamente non un covo di hippy strafatti. Tra l’altro, rendere legale la cannabis avrebbe come primo effetto quello di dare un duro colpo a spacciatori e criminali che ne organizzano la coltivazione, il trasporto, la vendita. Infine vale la pena ricordare che, per evidenti ragioni statistiche, nei parlamenti e nei governi europei sono sempre più numerose le persone che da giovani hanno fumato una canna almeno una volta. E che quindi sanno quanto sia assurdo lasciare nell’illegalità la coltivazione e il consumo di cannabis. Leggi

Italia

Unfit to lead Europe

Nel 2001 aveva scritto che Berlusconi non era adatto a governare l’Italia. Ora l’Economist ribadisce la sua posizione e spiega perché non può governare l’Europa

Italia

L’Italia alla sbarra

Il Wall Street Journal difende Silvio Berlusconi. E dice: questo paese si merita un sistema giudiziario migliore

Italia

Povero Silvio…

Da tre anni non va alle Bermuda, il suo yacht è sempre all’ancora: al Cavaliere tocca lavorare sodo per salvare il paese

Italia

Il mondo del Cavaliere

I commenti del quotidiano economico Financial Times e l’intervista di Berlusconi al New York Times

Società

Facciamoci del bene

Dopo secoli di pregiudizi, per la cannabis si apre una nuova era

Società

Tutto sulla marijuana

Fa bene? Fa male? Il dibattito sulla cannabis è appassionato e confuso. Eppure la ricerca ha fatto molti passi avanti. E gli scienziati sono d’accordo

Gran Bretagna

Ho fatto la cosa giusta

In Iraq ha rischiato tutto. Ma chi è veramente Tony Blair?

Cultura

Le parole e le cose

La lingua liberata degli scrittori africani

Economia e lavoro

I criminali nigeriani investono nella City

Scienza e tecnologia

Le vie del digiuno

Africa e Medio Oriente

La Costa d’Avorio tra guerra e pace

Americhe

Chiamata alle armi

Europa

La difficile vita dei gay polacchi

Viaggi

Sulle rive del Napo

Ahuano è un piccolo villaggio dell’Ecuador alle porte dell’Amazzonia. I suoi abitanti vivono al ritmo del fiume. Reportage di Le Monde

Opinioni

La “normalizzazione” della repubblica caucasica era propaganda del Cremlino

Opinioni

Riyadh è al cuore delle trame di al Qaeda. Ma è anche il grande alleato degli Usa

Opinioni

Salam Pax torna a scrivere il suo blog da Baghdad. L’omaggio di William Gibson

Opinioni

Argentina: elezioni e democrazia

Opinioni

Storie giamaicane

New York no smoking

Avevo pensato di scappare a Dublino, perché la mia città preferita, New York, si era abbassata a proibire il fumo nei bar. Leggi

Opinioni

Ventiquattro ore

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.