Sommario

Ahmed Rashid

Ritorno in Afghanistan

458 (11/17 ottobre 2002)
458 (11/17 ottobre 2002)

Fantascienza

Innanzitutto i rumori e i suoni, gli odori, i sapori, i colori, le luci. Lo shock è sensoriale. Poi ci sono le folle nella metropolitana, i labirinti di strade senza nome, i grattacieli a perdita d’occhio, i parchi, il rito del cibo, i maestri sushi, i caratteri illeggibili, l’incapacità di dire no, la difficoltà di toccarsi, i gruppi di impiegati ubriachi e tristi dopo le otto di sera, gli inchini, le cartolerie meravigliose, le avveniristiche tazze dei gabinetti, i treni superveloci, le ragazze vestite da bambole, i fumetti. Tutti i luoghi comuni su Tokyo e sul Giappone sono veri, e al tempo stesso il paese è impenetrabile, indecifrabile se non si tolgono gli occhiali della cultura occidentale, se non ci si spoglia dei pregiudizi, se non si azzerano le proprie convenzioni. È il luogo più simile a un universo parallelo, a un pianeta di un altro sistema solare dove la vita si sia sviluppata come da noi, ma prendendo nel corso del tempo un’altra direzione. Sembra l’esperimento di uno scrittore di fantascienza. Siamo noi, ma così diversi che non è possibile riconoscersi, né comunicare. Leggi

Attualità

Ritorno in Afghanistan

A un anno dai bombardamenti, il paese è in mano ai signori della guerra

Guerre

Maledetti diamanti

I conflitti per le risorse

Filippine

I pendolari della globalizzazione

Una nazione di emigranti

Medio Oriente

Democrazia contro sicurezza

Lotta al terrorismo: che fine fanno i diritti umani?

Germania

Il posto della politica

Come votano i giovani tedeschi

Immagini

L’isola della follia

Nel manicomio di Leros erano rinchiuse centinaia di persone. Le foto di Alex Majoli

Economia e lavoro

L’ossessione dogmatica

Scienza e tecnologia

Edizione straordinaria

Messico

Le lezioni del voto

Americhe

La svolta brasiliana

Asia e Pacifico

Uscire allo scoperto

Europa

La Bosnia fa un passo indietro

Opinioni

Il modello di Sharon per i palestinesi è quello dei bantustan sudafricani

Opinioni

Queste elezioni sono state importanti. Ma chiunque vinca, avrà parecchio da fare

Opinioni

Nuove scoperte favoriscono la lotta alla malattia. Ma serve la volontà politica

Opinioni

L’aggressione al sindaco Delanoë è un fatto di cronaca con un valore simbolico

Opinioni

Un anno difficile

Opinioni

Il padre e il figlio

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.