I falchi del Pentagono preparano la guerra contro l’Iraq. Ecco i veri obiettivi della nuova crociata di Washington
È stato il tormentone di questa estate. I giornali europei e nordamericani hanno ospitato pagine e pagine di opinioni sul prossimo, imminente attacco di Bush contro l’Iraq.
Ammesso che le guerre possano mai essere necessarie, l’eventuale conflitto contro Baghdad appare – in particolare agli europei – inutile e dannoso, strumentale soprattutto agli interessi privati e forse elettorali del presidente statunitense. A poche settimane dal primo anniversario dell’11 settembre e con la guerra in Afghanistan ancora in corso, l’ultima cosa di cui c’è bisogno è l’apertura di un nuovo fronte.
Nel suo articolo Marc Cooper racconta che tutti i leader del partito democratico sono favorevoli all’intervento e che le uniche voci contrarie sono quelle di repubblicani improbabili. “Forse dovremmo spendere più energia a riflettere sull’inaridirsi della nostra democrazia”, conclude Cooper. Leggi
Chi vuole un altro conflitto?
Migliaia di bambini nascono già condannati dall’alcol
Carlos Alberto Montaner spiega le ragioni del sottosviluppo
Viaggio nella “giustizia veloce”
A Johannesburg si discute il futuro del pianeta
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati