Mentre si apre all’Aja il primo processo per i crimini di guerra nella ex Jugoslavia molti dei sospettati girano tranquillamente nei Balcani. Il settimanale Time li ha trovati e intervistati.
Slobodan Milosevic, Dragoslav Boka, Vojislav Seselj e Pero Skopljak dovrebbero essere sul banco degli imputati. Sono invece a piede libero ostentando la loro libertà di movimento e le ricchezze accumulate durante la guerra.
“Quello di cui c’è bisogno adesso, a livello nazionale e internazionale, è un’iniezione di quell’eleganza razionale che John Maynard Keynes seppe dimostrare.
In Senegal il mondo del football è in profonda crisi: problemi tecnici o sociologici? Uno sguardo alle basi dello sport in Africa.
Prima un musical, ora un film con Madonna. Perché Evita Peron continua as affascinare il mondo? Intervista con lo scrittore José Pablo Feinmann.
I traumi infantili, come l’abbandono o la violenza, possono essere all’origine di comportamenti aggressivi. Gli esperimenti su alcuni animali aiutano a capire perché.
I sequestri di persona sono diventati uno dei business più redditizi delle Filippine. All’origine ci sono la povertà diffusa e la corruzione della polizia.
I kalash abitano in una remota regione del nord del Pakistan da centinaia d’anni. E hanno trovato la salvezza nell’isolamento assoluto. Un reportage dell’Observer.
Un fotografo nei ghetti degli Stati Uniti, “dove l’anormale è normale”. E dove l’infanzia non esiste più. Le immagini di Eugene Richards.
Cosa cambierà ora che in Sudafrica è finita la coalizione di unità nazionale.
Sua Altezza il principe del Liechtenstein minaccia di abolire la monarchia. Ma cosa vuole veramente?
Donnybrook, immersa nella campagna sudafricana, è sconvolta dalla criminalità comune e politica.
Inflazione, disoccupazione, scioperi. Il paese, tra mille difficoltà, cerca una via d’uscita.
Elie Wiesel e Gitta Sereny commentano il discusso saggio di Daniel Goldhagen sulla Germania nazista.
Dal Wall Street Journal, storia di uno dei più noto monumenti italiani. E dei progetti per salvarlo.
Martin Woollacott.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati