Compiti a casa: datti un’altra possibilità di raggiungere un obiettivo valido
I marinai polinesiani studiano il minimo movimento delle onde oceaniche per trovare isole e tracciare rotte. Osservano anche uccelli, venti, stelle e formazioni nuvolose. È la tecnica dell’orientamento. T’invito a usare la loro strategia, Toro. Fidati delle onde e dei fenomeni meteorologici più che delle mappe. Permetti al corpo di percepire il futuro come il tuo cervello non è in grado di fare. Affidati più a ciò che vedi e senti che ai pensieri. Sei disposto a soffermarti sulla non-conoscenza? Potresti andare anche oltre ed essere entusiasta di farlo. Non cercare di pianificare l’intero viaggio. Piuttosto dai per scontato che i segnali quotidiani ti forniranno le informazioni di cui hai bisogno.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati