Compiti a casa: cosa potresti fare per trasformare una delle tue incertezze in energia creativa?
Tra il 1501 e il 1504 l’artista Michelangelo lavorò alla scultura in marmo alta sei metri del re David. Oggi si trova nella galleria dell’accademia di Firenze ed è una delle statue più famose al mondo. Ma il blocco di marmo da cui è stata scolpita aveva creato problemi. Altri due artisti avevano cominciato a lavorarci ma ci avevano rinunciato perché pensavano che la materia prima fosse scadente. Michelangelo vide delle potenzialità che loro non avevano visto. Creò un capolavoro da quello che loro avevano scartato. Sii come lui nelle prossime settimane, caro Toro! Cerca tesori in situazioni che ad altri sembrano banali. Trova la bellezza nascosta.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati