Fuochi d’artificio, visti da Brooklyn, per festeggiare un traguardo importante: il 70 per cento degli adulti ha ricevuto almeno una dose di vaccino contro il covid-19. Il 15 giugno il governatore dello stato di New York, Andrew M. Cuomo, ha annunciato la fine delle restrizioni imposte per la pandemia e del distanziamento fisico nei ristoranti e in altri luoghi chiusi. “È un giorno memorabile e ce lo meritiamo”, ha detto, “perché è stato lungo arrivare fino a qui. Questi cambiamenti sono un ritorno alla vita come la conoscevamo”.
Libertà
15 giugno 2021
Il mare soffoca
8 giugno 2021
Un’imbarcazione da canottaggio naviga nella mucillagine marina, una materia organica che si sviluppa sulla superficie dell’acqua a causa dell’eccessiva proliferazione di fitoplancton e può causare gravi danni all’ecosistema. Nelle ultime settimane grandi quantità di mucillagine si sono depositate lungo le coste del mar di Marmara, nel nordovest della Turchia. Il fenomeno, documentato per la prima volta nel paese nel 2007, è alimentato dall’inquinamento e dalla crisi climatica.
Il bagno
12 giugno 2021
Una donna palestinese e i suoi nipoti in un edificio distrutto dai bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza. Gli attacchi sono durati dal 10 al 21 maggio, quando è entrato in vigore un cessate il fuoco. Un nuovo bombardamento si è verificato all’alba del 16 giugno: l’aviazione israeliana ha colpito alcune postazioni di Hamas nella Striscia. Il raid era una risposta al lancio di palloni incendiari verso il sud d’Israele, che a sua volta era una reazione alla manifestazione dell’estrema destra israeliana a Gerusalemme. Intanto il 13 giugno si è insediato il nuovo governo israeliano, guidato dall’ultranazionalista Naftali Bennett.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati