Interviste a una generazione di cittadini europei che si confrontano sulle scelte politiche dei singoli paesi dell’Unione. Un ritratto generazionale fatto di emozioni, paure e speranze che ci uniscono più di quanto possano dividerci.
Cosa possiamo imparare osservando l’Europa nel suo insieme? E in che modo le politiche pubbliche modellano la nostra vita quotidiana? Un’inchiesta sulle scelte dei diversi paesi in materia di casa, infanzia e droghe, in un momento in cui la fiducia nei governi e nei mezzi d’informazione vacilla.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati