Durante la corsa all’oro tra le gelide montagne dell’Alaska, Charlot affronta fame, freddo e solitudine alla ricerca della fortuna. Malintesi, sogni romantici e situazioni buffe si susseguono mentre il protagonista tenta di conquistare il suo amore e allo stesso tempo inseguire il miraggio dell’oro.
Introducono
Gianluca Farinelli
Cineteca di Bologna
e Piero Zardo
Internazionale
Anteprima speciale in collaborazione con Arci Ferrara e Cineteca di Bologna in occasione del centenario dall’uscita del film, restaurato in 4K nel 2025 da Cineteca di Bologna presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata
In una Svezia attraversata da tensioni sociali, tra proteste per il clima e copie del Corano bruciate in piazza, un’unità speciale della polizia ha il compito di difendere la democrazia e il diritto di espressione di tutti con un’unica arma: il dialogo.
In svedese, turco e farsi, con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro, compra il biglietto
Per sette anni la regista cinese-statunitense statunitense Nanfu Wang ha seguito l’attivista Rosa María Payá, figlia dello storico dissidente cubano Oswaldo Payá, nella sua lotta per il cambiamento democratico a Cuba. Una storia sul valore dell’impegno politico che intreccia ricordi e riflessioni sull’autoritarismo e il desiderio di libertà tra Cina, Cuba e gli Stati Uniti.
In inglese e spagnolo, con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro, compra il biglietto
Patricia Kingori, la più giovane professoressa nera nei 925 anni di storia di Oxford, indaga sull’industria globale segreta dei saggi su commissione scritti da decine di migliaia di giovani keniani per gli studenti dei paesi ricchi. Un film che smonta i miti della superiorità accademica dell’occidente e mette in discussione la sua presunta egemonia intellettuale.
In inglese con sottotitoli in italiano.
Anteprima italiana
5 euro, compra il biglietto
Dalla città di Tepoztlán in Messico, Karla, quindici anni, racconta il suo viaggio alla scoperta di sé, affrontando la transizione di genere tra le gioie e le incertezze dell’adolescenza, e i pregiudizi della società. Un film frutto di otto anni di riprese per raccontare una storia tenera e incoraggiante di formazione e di affermazione.
In spagnolo, con sottotitoli in italiano
5 euro, compra il biglietto
Maciek vive in un villaggio polacco al confine con la Bielorussia. È l’inverno del 2021 e la zona viene militarizzata per respingere i migranti che cercano di entrare nell’Unione europea. Un giorno sua madre accoglie in casa Alhyder, un giovane siriano esausto. La sua presenza fa emergere un senso di umanità e speranza, in contrasto con quello che accade all’esterno.
In arabo, inglese e polacco, con sottotitoli in italiano
5 euro, compra il biglietto
Una famiglia palestinese, scappata da Gaza dopo la feroce reazione israeliana agli attentati del 7 ottobre 2023 e rifugiata in Egitto, affronta la perdita, il lutto e la nostalgia, sognando di tornare in una patria ormai distrutta. Attraverso le testimonianze e le immagini della vita in esilio e di quella a Gaza prima e durante la guerra, il film racconta il trauma silenzioso di chi è rimasto in vita.
In arabo, con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro, compra il biglietto
Dalla città di Tepoztlán in Messico, Karla, quindici anni, racconta il suo viaggio alla scoperta di sé, affrontando la transizione di genere tra le gioie e le incertezze dell’adolescenza, e i pregiudizi della società. Un film frutto di otto anni di riprese per raccontare una storia tenera e incoraggiante di formazione e di affermazione.
In spagnolo, con sottotitoli in italiano
5 euro, compra il biglietto
Per sette anni la regista cinese-statunitense statunitense Nanfu Wang ha seguito l’attivista Rosa María Payá, figlia dello storico dissidente cubano Oswaldo Payá, nella sua lotta per il cambiamento democratico a Cuba. Una storia sul valore dell’impegno politico che intreccia ricordi e riflessioni sull’autoritarismo e il desiderio di libertà tra Cina, Cuba e gli Stati Uniti.
In inglese e spagnolo, con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro, compra il biglietto
In una Svezia attraversata da tensioni sociali, tra proteste per il clima e copie del Corano bruciate in piazza, un’unità speciale della polizia ha il compito di difendere la democrazia e il diritto di espressione di tutti con un’unica arma: il dialogo.
In svedese, turco e farsi, con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro, compra il biglietto
Una famiglia palestinese, scappata da Gaza dopo la feroce reazione israeliana agli attentati del 7 ottobre 2023 e rifugiata in Egitto, affronta la perdita, il lutto e la nostalgia, sognando di tornare in una patria ormai distrutta. Attraverso le testimonianze e le immagini della vita in esilio e di quella a Gaza prima e durante la guerra, il film racconta il trauma silenzioso di chi è rimasto in vita.
In arabo, con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro, compra il biglietto
Maciek vive in un villaggio polacco al confine con la Bielorussia. È l’inverno del 2021 e la zona viene militarizzata per respingere i migranti che cercano di entrare nell’Unione europea. Un giorno sua madre accoglie in casa Alhyder, un giovane siriano esausto. La sua presenza fa emergere un senso di umanità e speranza, in contrasto con quello che accade all’esterno.
In arabo, inglese e polacco, con sottotitoli in italiano
5 euro, compra il biglietto
Patricia Kingori, la più giovane professoressa nera nei 925 anni di storia di Oxford, indaga sull’industria globale segreta dei saggi su commissione scritti da decine di migliaia di giovani keniani per gli studenti dei paesi ricchi. Un film che smonta i miti della superiorità accademica dell’occidente e mette in discussione la sua presunta egemonia intellettuale.
In inglese con sottotitoli in italiano.
Anteprima italiana
5 euro, compra il biglietto
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati